
UNI/PdR 153:2023
È stata pubblicata in data 30.11.2023 la UNI/PdR 153:2023 prassi di riferimento, per la certificazione del personale tecnico per la scelta e l’applicazione di prodotti e sistemi destinati alla riparazione, il rinforzo, la protezione e la manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso.
E-Lab s.r.l., attraverso la sua Academy, lancia nuovi corsi di formazione propedeutici per la certificazione del PERSONALE TECNICO in conformità alla UNI/PdR 153:2023
LE TRE FIGURE INDIVIDUATE DALLA PRASSI SONO:

Capo Squadra CS

Assistente di Cantiere AC

Tecnico Specialista TS
E-Lab s.r.l. è IL PRIMO CENTRO D’ESAME QUALIFICATO DA BUREAU VERITAS ITALIA S.p.A. (Organismo di Certificazione Accreditato), autorizzato a gestire gli esami di certificazione, in accordo alla UNI/PdR 153:2023, per i tre profili professionali CS – AC – TS.
CON E-LAB ACADEMY GARANTISCI:
Che i tecnici siano adeguatamente formati
Che abbiano una certificazione ufficiale, riconoscibile e spendibile nel settore
Un investimento nella qualità delle competenze tecniche del personale
9 Maggio 2025 ore 10:00-12:00
PARTECIPA AL WEBINAR GRATUITO DI PRESENTAZIONE SU TEAMS
E-LAB s.r.l. insieme a BUREAU VERITAS ITALIA presentano:
UNI/PdR 153:2023
I PROGRAMMI, LE MODALITA’ D’ESAME E LA CERTIFICAZIONE
PROGRAMMI
conoscenze generali
– tecnologia del calcestruzzo: componenti, riferimenti normativi, proprietà allo stato fresco ed indurito
– Difetti e degrado del calcestruzzo nelle costruzioni in C.A e C.A.P.
DURATA: 16 ORE
Profilo professionale CAPO SQUADRA (CS)
– Difetti e degrado del calcestruzzo nelle costruzioni in C.A e C.A.P.
– Esecuzione lavori e controllo qualità: attrezzature, logistica e documentazioni
– Attività correlata alla gestione ed applicazione dei prodotti
DURATA: 8 ORE
Profilo professionale ASSISTENTE DI CANTIERE (AC)
– Difetti e degrado del calcestruzzo nelle costruzioni in C.A e C.A.P.
– Coordinamento lavori e controllo qualità: prescrizioni e procedure
– Attività correlata alla gestione dei prodotti e delle procedure operative
DURATA: 8 ORE
Profilo professionale TECNICO SPECIALISTA (TS)
– Aspetti teorici inerenti la vita nominale delle strutture e le loro principali forme di
degrado
– Generalità sulle tecniche di prova, di diagnosi e di valutazione del degrado delle
strutture esistenti
– Classi di esposizione, copriferro e durabilità delle strutture
– Tecnologia del calcestruzzo: dai componenti al mix-design
– Prescrizioni, procedure operative e voci di capitolato
– Norme della serie EN 1504: progettazione, posa in opera dei prodotti e controllo
della qualità dei lavori
– Prodotti premiscelati e predosati destinati alla riparazione, rinforzo e protezione
delle strutture in C.A. e C.A.P.
– Redazione delle prescrizioni e delle procedure operative
DURATA: 60 ORE o 30 ORE
prassi di riferimento
La prassi di riferimento UNI/PdR 153:2023 definisce i requisiti per la certificazione del personale tecnico addetto allo studio della miscela, alla riparazione, al rinforzo, alla protezione e alla manutenzione delle strutture in calcestruzzo armato, normale e precompresso.